Agenda Digitale del Comune di Ferrara Fedro Suite, Comune di Ferrara

F.A.Q.

Where you are: Fedro Suite > F.A.Q.

Che cosa è una segnalazione?

E' una indicazione testuale breve e descrittiva di una problematica, un consiglio o in ogni modo una indicazione su situazioni rilevate in città. Rappresenta la risposta dell'amministrazione e dunque il dialogo con la cittadinanza. Funziona con lo stesso criterio di un tiket, viene lavorata dagli operatori del comune e chiusa o rimandata. A seconda della problematica questo corrisponde anche all'attuazione in toto o in parte della risoluzione dell'eventuale problema.

Back to the top

È obbligatorio registrarsi al sito per inserire la segnalazione?

Sì, per inserire una segnalazione bisogna essere registrati a Fedro Suite inserendo tutti i dati richiesti, è necessario un indirizzo di posta elettronica. Se possiedi già un account Fedro inserisci le tue credenziali di accesso nell'aerea centrale. Gli operatori devo fare accesso cliccando in alto a destra "accesso operatore".
In alternativa è possibile effettuare una segnalazione anche tramite telefono contattando i seguenti numeri telefonici:
Urp Informacittà tel. 0532 419770 fax 0532 419762
Numero verde PRONTOCOMUNE 800 225830

Back to the top

Come si effettua la segnalazione?

Una volta effettuato il login con le proprie credenziali si potrà accedere all'elenco degli argomenti cliccando "segnalazioni" in alto a sinistra. Da qui si cerca l'area desiderata e si compila il form per la segnalazione.
Consigliamo sempre di effettuare una ricerca prima di effettuare la propria segnalazione: in caso in cui si trovi la stessa, si potrà associarsi a quella stessa per dare maggiore importanza invece che effettuarne una identica.
Una volta inviata non sarà più modificabile.

Back to the top

Cosa succede se si dimentica la password?

È possibile recuperare password dimenticate o smarrite in REIMPOSTA LA PASSWORD: verranno spedite in automatico tramite mail all’indirizzo di posta elettronica fornito durante la registrazione.

Back to the top

Cosa significa se lo stato di una segnalazione è "aperto"?

E' aperta dal momento in cui viene inserita, nello stesso momento compare all'attenzione dell'ufficio responsabile. Questo stato rimarrà invariato fino a quando la segnalazione non verrà presa in carico e lavorata dal Comune o marcata come risolta da un utente cittadino.

Back to the top

Cosa significa se lo stato di una segnalazione è "chiuso"?

L'ufficio di riferimento ha preso in carico e lavorato la segnalazione fino alla sua chiusura. Specifichiamo che la presa in carico tende a dare una risposta alla segnalazione posta. Le lavorazioni sono per lo più anche risoluzioni, ma anche specifiche di risoluzione della problematica, che indicano tempi e motivi.
Una segnalazione posta chiusa dall'operatore comunale è quindi non più modificabile in nessuna maniera.

Back to the top

Cosa significa se lo stato di una segnalazione è "risolto"?

Segnare come risolta una segnalazione e a discrezione del cittadino sulle proprie segnalazioni. Viene considerata risolta quando risulta intervenuto l'operatore a ripristinare il problema o disservizio senza però chiudere d'ufficio la segnalazione. Esempio: sostituzione di una lampadina da parte di un operatore già in movimento.
In questo caso marcando come risolta una segnalazione, la stessa viene chiusa e risulterà non più modificabile.

Back to the top

È possibile salvare una segnalazione come bozza prima di inviarla?

Sì certamente, in fase di invio l'utente può decidere se spedire subito la segnalazione all'ufficio competente oppure se salvarla come bozza ed inviarla in un secondo momento.
Una volta inviata non sarà più modificabile.

Back to the top

Che tipo di disservizi posso segnalare?

Le tipologie delle segnalazioni variano dal verde pubblico, alle manutenzioni stradali, a problemi di decoro urbano e inquinamento, a rifiuti abbandonati: fatti guidare dalle indicazioni.
Qualsiasi suggerimento è valido per migliorare i servizi offerti in città; se credi di poterci aiutare, partecipa attivamente!
Potrai visualizzare tutte le tue segnalazioni.

Back to the top

Se non trovassi nessuna area adatta alla mia segnalazione?

Nel caso non trovaste l’area afferente al vostro tipo di segnalazione, potrete inviarla dalla sezione ALTRO oppure EMERGENZE VARIE/VARIE.

Back to the top

Posso segnalare anche la necessità di Pronto Intervento per pericolo a cose o persone?

No. Il sistema NON va mai utilizzato per richiedere interventi di emergenza o segnalare situazioni di pericolo, che devono essere inoltrate direttamente ai servizi di emergenza o altri organi di polizia. Se vuoi richiedere un pronto intervento nel caso di PERICOLO DI COSE E PERSONE usa questi CONTATTI:
- POLIZIA MUNICIPALE Tel. 0532/418600-418601 Attivo 24 ore su 24
- CARABINIERI 112
- PRONTO INTERVENTO POLIZIA DI STATO 113
- VIGILI DEL FUOCO 115
- GUARDIA DI FINANZA 117
- EMERGENZA SANITARIA 118
- EMERGENZA AMBIENTALE 1515
- CIS: VIAGGIARE INFORMATI 1518
- SOCCORSO STRADALE 803116
- PROTEZIONE CIVILE FERRARA Centralino: 0532 418700
- GUARDIA COSTIERA 1530
- TELEFONO ROSA: CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: 0637518261-2
- EMERGENZA INFANZIA: SERVIZIO GESTITO DA TELEFONO AZZURRO: 114

Back to the top

Posso segnalare qualche cosa sul portale stesso?

Certo. In caso ci sia un malfunzionamento del portale oppure abbiate suggerimenti interessanti per piccoli miglioramenti trovate l'area apposita dentro ALTRO. Le segnalazioni qui inserite vengono prese in carico direttamente dallo staff di lavoro.

Back to the top

Si possono inserire foto?

Possono essere allegate fino a tre immagini in formato JPEG. Preghiamo nel caso di evitare di includere immagini che presentino targhe di macchine, telefoni, volti o comunque inquadrature che possano ledere la privacy di terzi.

Back to the top

Cosa succede dopo l'inserimento di una segnalazione?

Viene salvata nel sistema con tutti i riferimenti, inviata all'ufficio competente per ambito che la prenderà in carico solo se i dati immessi sono corretti e sufficienti a procedere, diversamente la segnalazione non ha seguito.
I tempi di gestione di una segnalazione fino alla sua chiusura dipendono dal carico di lavoro dell'ufficio e dalla valutazione di priorità, che rimane a carico dell'ufficio competente.

Back to the top

Come posso conoscere lo stato di avanzamento della mia segnalazione?

Riceverà sulla sua casella di posta elettronica il link ad un Pdf con il numero della procedura, i contenuti della propria segnalazione e lo stato di avanzamento della richiesta.
Successivamente, nel rispetto dei tempi necessari agli uffici, verrà inviata una comunicazioni sullo stato della segnalazione fino alla chiusura dell'intervento.
Potrà sempre effettuare il login sul portale per vedere oltre al suo profilo anche le segnalazioni con lo stato di lavorazione.

Back to the top

Posso vedere le segnalazioni che ho inviato?

Si, nel tuo panello di controllo puoi vedere e segnalazioni che hai effettuato, inviarne una nuova, cercare segnalazioni già presenti nel data base o modificare i tuoi dati.

Back to the top